Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Magliano Alpi
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Magliano Alpi
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Magliano Alpi
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Magliano Alpi
Gestione rifiuti
Trasparenza amministrativa
Tutti gli argomenti...
Home
/
Comunicazioni e servizi On line Storia dell'Urbanistica
Catasto Sabaudo del 1783
Nel Ducato di Savoia che stava per divenire Regno la politica di razionalizzazione e rafforzamento dello Stato voluta da Vittorio Amedeo II, ebbe come esito finale la redistribuzione del carico fiscale tra le comunità (perequazione generale) approvata con regio editto 5 maggio 1731. Essa diede origine alle più antiche mappe catastali piemontesi, quelle del catasto sabaudo, o catasto antico. Catasto di tipo geometrico-particellare, esso affianca la rappresentazione cartografica rilevata con criteri di omogeneità e di alta precisione tecnica agli elenchi descrittivi delle proprietà (registri catastali). I lavori di produzione delle mappe interessarono gran parte del Piemonte (ad eccezione dei feudi imperiali delle Langhe, di quelli pontifici e delle comunità che continuavano a usare precedenti catasti) e proseguirono fino al 1793.
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Urbanizzazione
Documenti e Allegati
00 catasto sabaudo 1783 (3,69 MB - Pubblicato il 04/03/2024)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0174/66121
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio