A chi è rivolto
Il PEF relativo al servizio di gestione dei rifiuti urbani viene redatto in conformità agli obblighi stabiliti dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti ed Ambiente (ARERA) la quale definisce i criteri di calcolo ed di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento, adottando il metodo tariffario per il servizio integrato di gestione dei rifiuti (MTR).
Descrizione
Il Piano Economico finanziario (PEF) degli interventi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani viene approvato dal Comune, in qualità di Ente Territorialmente Competente (ETC).
Come fare
ARERA verifica la coerenza regolatoria degli atti, i dati e la documentazione trasmessa dal Comune e approva i piani economico finanziari e i corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti, presentati dall'Ente territorialmente competente.
La nuova procedura di tariffazione stabilisce un limite massimo ai costi complessivi riconoscibili ai gestori, alla copertura dei quali si deve provvedere attraverso la tassa sui rifiuti (TARI)
Cosa serve
Con DCC n 16-2014 del 04/07/2014 è stato approvato il PEF Piano Economico Finanziario della TARI 2014 Con DCC n 15-2015 del 30/07/2015 è stato approvato il PEF Piano Economico Finanziario della TARI 2015 Con DCC n 6-2016 del 29/04/2016 è stato approvato il PEF Piano Economico Finanziario della TARI 2016
Cosa si ottiene
P.E.F. Piano Finanziario TARI
Tempi e scadenze
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.Prenota appuntamenti
Condizioni di servizio
Documenti e Allegati
Contatti
Argomenti:Pagina aggiornata il 15/03/2023